Puoi ciaspolare sulla neve della Val Maira, in Piemonte, o camminare sulla morbida sabbia del deserto del Marocco. Puoi passeggiare lungo le sponde del lago vulcanico più grande d'Europa, quello di Bolsena, nel centro Italia, o assistere alla magia della prima alba dell'anno in Salento. O puoi stare lassù, sulle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano, lontano da tutti e da tutto, o partecipare al più classico dei cammini di Santiago.
Sono le sei proposte di viaggi a piedi per il Capodanno 2014, quattro in Italia e due all'estero. Tutte diverse per geografia, clima e durata, sono simili per quel passo lento con cui entrare nei luoghi, assorbirne le influenze e tornare a casa con un carico di emozioni difficile da scrollarsi di dosso. Zaino leggero in spalla e mente sgombra da abitudini e pregiudizi, ogni viaggio è un incontro con nuovi punti di vista.
Portogallo - El camino portuguès a Santiago
22 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014
Ci sono tanti modi per raggiungere Santiago de Compostela, la mecca dei pellegrini di tutto il mondo. Uno dei più apprezzati è passare per il versante portoghese del cammino. Quello che dalla città di Porto raggiunge la celebre cattedrale del centro spagnolo. Tra boschi millenari e borghi medievali si viene a conoscenza della leggenda del gallo portoghese custodita fra le mura di Barcelos e della città più antica del Portogallo, Ponte de Lima. C'è tutto il tempo per fare un bagno caldo nel lavatoio di Caldas de Reis e anche per spingersi sino a Finisterre, lembo estremo che si affaccia sull'Oceano Atlantico. E poi, assistere alla messa del pellegrino di Capodanno a Santiago è un'esperienza religiosa ed epocale. Con Federica Amaducci.
[Guarda l'album fotografico del viaggio]
Marocco - Gli eremiti del deserto
26 dicembre 2013 - 5 gennaio 2014
Cuoco, uomini blu e cammellieri al seguito per un viaggio a piedi lungo la via di sabbia che conduce a Tagounite. Nel mare di dune del Sahara, tutto è tipico e così lontano dagli orizzonti quotidiani. Sguazzare nelle pozze colme di pioggia nella roccia è un'opportunità per chi trascorre giorni e giorni fra calde oasi. A portare i bagagli ci pensano i dromedari. In questo viaggio da atmosfere di thè nel deserto, c'è la possibilità di hammam, di visitare la Medina di Marrakech e di perdersi nel vorticoso suq della città, certo, e anche di pranzare in una piccola kasbah con una tradizionale famiglia. Con Alì Daimin.
[Guarda l'album fotografico del viaggio]
Puglia - L'alba dei popoli in terra d'Otranto
28 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014
2 - 7 gennaio 2014 - II gruppo
[Guarda l'album fotografico del viaggio]
Umbria/Lazio - Capodanno... intorno al Lago
28 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014
[Guarda l'album fotografico del viaggio]
Piemonte - Val Maira, camminando sulla neve
30 dicembre 2013 - 4 gennaio 2014
[Guarda l'album fotografico del viaggio]
Toscana - Capodanno in Garfagnana
20 dicembre 2013 - 6 gennaio 2014
Massaggi e messaggi, arti e artigianato di fronte al caminetto. Prendi una mappa e cerca il Rifugio Isera, quella piccola costruzione in pietra locale a 1.208 metri di quota, nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, nel comune di Villa Collemandina (LU). Qui puoi trascorrere piacevoli giorni di vita all'aperto per camminare in montagna tra natura, storia e cultura.
[Guarda l'album fotografico della vacanza]
Ultimi articoli di: Redazione
- È nata la comunità anti-spreco di cibo del Venerdì 30 Settembre 2016 00:00
- A piedi nei luoghi del silenzio | Valentina Scaglia del Venerdì 30 Settembre 2016 00:00
- 16 aprile Immagini del Sabato 16 Aprile 2016 00:00
- Appuntamenti novembre 2016 | L'Appuntalapis LXVI del Martedì 01 Novembre 2016 00:00
- Emozioni d'Autunno: trek & foto | sa 29 ottobre - ma 1 novembre 2016 del Martedì 18 Ottobre 2016 08:51