Assisi, Gubbio, San Sepolcro, ma anche La Verna con il suo santuario adagiato su un monte ricoperto da una monumentale foresta di faggi e abeti, e Pieve San Stefano, custode del tesori dell'Archivio diaristico nazionale. Sì, perché se quello di Santiago è il percorso più popolare d'Europa e la Via Francigena cerca di brillare di luce propria, ci sono altri cammini lungo i quali vestire gli abiti di antichi pellegrini e respirare a pieni polmoni l'aria pulita e il silenzio. Quello di Assisi non è però un percorso costruito ad arte, ma è un viaggio interiore sulle tracce di quella spiritualità capace di emozionare il laico quanto il credente. Lì, dove san Francesco incontrò il lupo, si respira la sua essenzialità e il desiderio di tornare alla semplicità.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Spiega Maurizio Barbagallo, guida ambientale Vie dei Canti del viaggio a piedi "Il cammino di Assisi", in programma dall'1 al 5 ottobre 2013: "Vi aspetto a Sansepolcro, patria di Piero della Francesca, poi per Città di Castello e Gubbio, arriviamo insieme ad Assisi a piedi, dopo cinque giorni di cammino sulle orme del Santo". Cosa rimane nei ricordi al termine del viaggio? La capacità di ascolto del silenzio, innanzitutto, e poi la ricchezza dei ricordi per la visione del teatro romano di Gubbio e dell'Eremo di San Pietro in Vigneto, per aver camminato lungo il corso del fiume Chiasco, e anche, perché no, per il sapore dei ganascioni preparati dalle suore di Santa Lucia.

CINEMA E TV
Fra i tanti film attorno alla figura di San Francesco d'Assisi, segnaliamo quello di Liliana Cavani del 1989. Per il ruolo principale, la regista ha scelto un attore scomodo, quel Mickey Rourke in grado di convincere critica e fan. La vita di san Francesco viene ripercorsa dai ricordi di Chiara e alcuni dei suoi primissimi seguaci. Dalla giovinezza dissipata, alla prigionia in guerra. Dopo la rinuncia ai beni terreni, Francesco si trova a sfidare il papa Innocenzo III e le gerarchie ecclesiastiche per far approvare il suo ordine che predica la povertà. Qui di seguito è disponibile la visione integrale del film.
IL LIBRO

Ultimi articoli di: Redazione
- È nata la comunità anti-spreco di cibo del Venerdì 30 Settembre 2016 00:00
- A piedi nei luoghi del silenzio | Valentina Scaglia del Venerdì 30 Settembre 2016 00:00
- 16 aprile Immagini del Sabato 16 Aprile 2016 00:00
- Appuntamenti novembre 2016 | L'Appuntalapis LXVI del Martedì 01 Novembre 2016 00:00
- Emozioni d'Autunno: trek & foto | sa 29 ottobre - ma 1 novembre 2016 del Martedì 18 Ottobre 2016 08:51